Oggi approfondiamo insieme come il ruolo del Graphic Designer sia importante nella comunicazione della tua azienda sul web e sui social media.
I social network ormai sono utilizzati nell’uso comune: se prima erano solo dedicati a uno scopo ludico, oggi invece vengono sfruttati dalle aziende come risorse per aumentare la propria visibilità, rimanere in contatto con i clienti attuali e attrarre quelli potenziali.
Seguendo questa logica i social sono diventati delle “vetrine” dove essere visibili e questo ha comportato una maggiore importanza del visual content e di conseguenza del graphic designer.
Scopriamo questo ruolo e perché è utile per la tua comunicazione.
Curare come viene veicolata la tua comunicazione: il ruolo del graphic designer
Il grafico definisce la “veste grafica” dell’azienda, dando al pubblico un’immagine coerente e chiara rispetto alla brand identity.
Grazie alle sue competenze, inoltre, trasforma in concetti visivi i contenuti definiti nella strategia aziendale, ad esempio: il social media manager definisce nel ped i contenuti da postare sui social, il grafico si occupa di come veicolare al meglio il contenuto.
Se è importante definire una strategia su misura, lo è altrettanto anche saperla comunicare, per questo il ruolo del graphic designer è una componente essenziale, spesso i grafici lavorano a stretto contatto con persone che operano nella pubblicità, pr e marketing.
Tra le competenze di un grafico abbiamo:
progettazione di elementi grafici per scopi commerciali e promozionali: imballaggi, display, loghi, immagini, banner;
creare immagini che identificano un prodotto;
scegliere i colori più adatti e lo stile da adottare per la comunicazione;
sviluppo del layout generale e del design di produzione per pubblicità, brochure, riviste etc;
creazione di contenuti grafici per attività di digital marketing e per i social;
creazione di infografiche per migliorare le leggibilità dei dati.
I principi del visual content
Le basi del visual content sono: l’immediatezza e la semplicità di quello che vuoi comunicare, la trasversalità del messaggio e fare leva sui punti di contatto emozionali.
Perché è importante il visual content? Devi sapere che il nostro cervello elabora molto più rapidamente un contenuto visivo rispetto a uno testuale, inoltre oltre alle capacità cognitive diverse, il contenuto visivo è molto più impattante e riesce ad agganciare e coinvolgere maggiormente l’utente.
Il graphic designer quindi è in grado di aiutare l’azienda ad essere facilmente riconoscibile dai clienti, inoltre aumenta la percezione del marchio, favorendo una maggiore empatia da parte del pubblico verso l’azienda: più una pagina social è curata e attraente, maggiore è la possibilità di suscitare curiosità e interesse verso di essa, specialmente in social come Instagram o Pinterest.
Hai un progetto che vuoi sviluppare, ma non sai da dove iniziare? Contattaci subito per una consulenza.
Comments